Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email

Una mappa del crimine svela le aree più pericolose della città

cronaca milanoUna mappa del crimine a Milano, per sapere con precisione dove sono accaduti i fatti di cronaca nera nell’ultimo anno e farsi un’idea di quali sono davvero le zone malfamate della capitale meneghina. A realizzarla non ci hanno pensato le istituzioni o la Questura, ma un giovane giornalista armato di passione e strumenti gratuiti del web: pochi click, Google Map e il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Collegandosi al blog ilgirodellanera.wordpress.com si ottiene una fotografia dei fenomeni coperti dalla cronaca negli ultimi 12 mesi, collocati nel punto esatto in cui sono avvenuti: accoltellamenti, risse, omicidi furti, rapine, incendi, molestie e molto altro ancora. Un click sull’icona del reato e si può leggere una descrizione del fatto, asciutta e senza fronzoli. Basta una rapida occhiata per rendersi conto di come le zone considerate più malfamate non siano sempre le più pericolose. Alla Barona non si sono registrati gravi crimini e in via Padova tutti gli episodi si sono concentrati in un raggio di 500 metri, su un quartiere (finito sotto coprifuoco) che si estende per oltre quattro chilometri. Molto più pericolose le vie intorno a Corso Buenos Aires, meta di shopping e frequente scenario di rapine e scippi.
Credo che le persone vogliano sapere cosa succede intorno a loro – spiega a LombardiaNews Daniele Belleri, l’autore de ilgirodellanera – E uno strumento semplice come Google Maps può diventare una risorsa per tutti”.
Mentre negli Stati Uniti e in altre democrazie del mondo questi strumenti sono offerti dalle istituzioni, che permettono ai cittadini o ai giornalisti di accedere a dei database gratuiti con tutti i dati pubblici, in Italia le mappe del crimine sono una risorsa a disposizione solo di poche università e comunque non accessibili al pubblico.
La mappa che ho realizzato non è affatto completa – continua Belleri – e i suoi dati si riferiscono solo ai fatti diffusi dai giornali che sono una piccola parte di quelli denunciati alle forze dell’ordine. Per questo bisogna sempre contestualizzarne l’uso e capire che non è un lavoro scientifico, ma una ricostruzione giornalistica”. E per capire l’importanza di uno strumento del genere, basta vedere l’esempio della Comasina, una zona in cui nell’arco di un anno si sono registrate poche rapine ma in cui è stato comunque attivato un coprifuoco.cronaca milano
Dopo la pubblicazione della mappa del 2010 e il successo raggiunto dal blog, più di 50mila visitatori, il lavoro di Belleri continuerà anche il prossimo anno.
«La raccolta di informazione per il 2011 è già cominciata – continua – e un lavoro simile può essere utile solo se ci sono le mappe di più anni che possono essere confrontate tra loro per trarne delle indicazioni sulle politiche adottate”. In attesa che le forze dell’ordine diffondano i loro numeri, la rete dimostra ancora una volta l’importanza di una maggiore trasparenza delle istituzioni.
( FpsMedia )
Fonte: Redazione
Martedì 18/01/2011
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Altre news dal canale Tecnologia
Media

WhatsApp su computer, ecco come funziona

 Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google ...
Fonte: VareseNews
Pavia

Il CIBRA dell'università in difesa dei cetacei

Il CIBRA, Centro di Bioacustica e Ricerche Ambientali dell’Università di Pavia, opera da più di vent’anni nello studio della ...
Fonte: Redazione
Milano

Presentato il progetto di mostra Leonardo 1452-1519

La mostra che aprirà esattamente tra un anno, il 15 aprile 2015, a Palazzo Reale, a ridosso dell'apertura di EXPO 2015, è la più grande ...
Fonte: Redazione
Milano

Open data, il comune premia le migliori analisi sulla città

Saranno premiati domani sera, venerdì 13 dicembre, all’Acquario civico, i vincitori di “Statistica, Open Data e Società” ...
Fonte: Redazione
Milano

La nuova frontiera del teatro si chiama liveblogging

L’attore che interagisce col pubblico in un connubio di sensazioni e tecnologia, nuovi messaggi culturali e contaminazioni visive: l’avanguardia ...
Fonte: Redazione
Milano

La nuova frontiera del teatro si chiama liveblogging

L’attore che interagisce col pubblico in un connubio di sensazioni e tecnologia, nuovi messaggi culturali e contaminazioni visive: l’avanguardia ...
Fonte: Redazione
Università

Matematica e Fisica: Pavia tra le prime 200 al mondo

L'Academic Ranking of World Universities (ARWU), o classifica di Shanghai, valuta per il 2013 l’Università di Pavia tra le prime 401-500 migliori ...
Fonte: Redazione
Milano

Siglato un accordo di collaborazione legato alla Direttiva europea “Habitat”

L’Associazione Teriologica Italiana Onlus (ATIt) è stata invitata dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA: ...
Fonte: Redazione
Web

Aggiornati su tutta la regione? Seguici anche su Facebook e Twitter

Tutte le news dalla regione e dalla tua provincia sono anche a portata di social network. Lombardianews vi tiene aggiornati anche da Facebook e Twitter. Seguici ...
Fonte: Redazione
Editoria

Lombardianews citata come filiera virtuosa dal Sole24Ore

Nova100, l'inserto tecnologico del Sole24Ore parla di Lombardianews, citato come esempio virtuoso di "gioco di squadra". "Ecco perchè ...
Fonte: Redazione
Milano

Politecnico di Milano ieri, oggi e soprattutto…domani

L’edizione 2012 dell’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico di  Milano è stata speciale. Il più antico ...
Fonte: Redazione
MIlano

Formigoni mette all’asta la giacca per l’80 millesimo follower

“FORgiacca all’80.000esimo FORtwitterone”. Così il presidente della Lombardia Roberto Formigoni mette all’asta una delle ...
Fonte: Redazione
Video

Il Consiglio Regionale 2.0

  ...
Fonte: Redazione
Milano - Varese

Il Consiglio regionale a Glocal news: "Lo sbarco su You Tube, Facebook e Twitter"

Tre giorni per dibattere e riflettere su come la rete sta cambiando il mondo dell’informazione, su come i social media, internet e le infinite e ...
Fonte: Redazione
MIlano

Agenda digitale, il comune lancia un portale open data

Dopo l’avvio del progetto wifi, che al momento vede oltre 500 hotspot accesi in 250 luoghi della città per facilitare l’accesso alla ...
Fonte: Redazione
Milano

Innovazione tecnologica, al via il bando

Apre oggi il nuovo bando di sostegno all’innovazione tecnologica, con oltre 4 milioni di euro da assegnare alle imprese. Il Comune di Milano, insieme ...
Fonte: Redazione
Pavia

Instagram, la comunità cresce: 4000 foto sulla città

#igerspavia : è questo l'ashtag che sta spopolando fra gli utenti pavesi di Instagram, l'applicazione fotografica che permette di condividere le ...
Fonte: Redazione
Monza e Brianza

F1: la settimana più chiacchierata sul web

Anche Monza sale sul podio insieme ad Hamilton: in una settimana di Gp la visibilità della città sulla rete è cresciuta, con quasi ...
Fonte: Redazione
Milano

Guida Milano la nuova app per scoprire la città

Milano, città della moda, dell’arte, della cultura e del divertimento, direttamente sul telefonino o l’iPad. Questi i tratti distintivi ...
Fonte: Redazione
Milano

Il PD e i suoi dialoghi per la Lombardia

Un telefono suona a vuoto e una voce risponde: "Il governatore da lei chiamato potrebbe essere spento o non raggiungibile". Inizia così ...
Fonte: Redazione
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione