Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email

700 cantieri in città, ecco dove e come

milano cantieri apertura700 cantieri in 11 mesi, 1.500.000 di metri quadrati in tutte le nove Zone di Milano, circa 700 cantieri: sono i numeri del piano di riqualificazione della viabilità cittadina che andrà avanti senza sosta fino a Expo. Rispetto al passato, infatti, i lavori stradali verranno effettuati anche nei mesi invernali e durante le ore notturne. Altra novità è rappresentata dal metodo: per la prima volta il piano è stato elaborato tenendo conto di segnalazioni arrivate da cittadini, associazioni e Consigli di Zona.
L’impegno del Comune è di rendere la città ordinata e accogliente per i turisti e i milanesi anche dopo Expo poiché continueremo a lavorare nelle zone non coinvolte dall’evento: è un nostro obiettivo, infatti, che ogni singolo cittadino veda risistemata la sua strada e il suo marciapiede”. Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza.

A differenza degli anni scorsi, il Piano strade è stato implementato grazie al contributo delle singole Zone e dei cittadini. Sono stati effettuati sopralluoghi con i comitati di quartiere e le associazioni dei commercianti da cui sono state tratte indicazioni utili che hanno contribuito alla stesura del piano: “Abbiamo utilizzato il metodo della partecipazione – aggiunge l’assessore – che porteremo avanti anche in futuro: il piano potrà essere ancora implementato con le segnalazioni che saranno fatte pervenire al Comune”.

Il piano prevede lavori di rifacimento di carreggiate, marciapiedi e strade in pietra. I lavori sono partiti ad aprile. Nei mesi estivi la priorità è data alle asfaltature mentre nei mesi invernali, grazie a materiali adeguati che consentono di lavorare con temperature fredde, si privilegeranno i marciapiedi. Sono previsti 700 interventi, al momento i primi 80 sono già ultimati o in fase di completamento. I più importanti sono via Manzoni e piazza Duomo in Zona 1, viale Monza e via Padova in Zona 2, viale Abruzzi e via Argonne in Zona 3, viale Umbria, via Fiamma e via Libia in Zona 4, via Meda, via Montegani e via Tibaldi in Zona 5, via Giambellino, Alzaia Naviglio Pavese in Zona 6, Piazza Piemonte e via Aretusa in Zona 7, via Teodorico e via Espinasse in Zona 8, via Testi e via Stelvio in Zona 9.

Per quanto riguarda le 47 strade in pietra interessate dal piano, in Zona 1 i lavori di manutenzione previsti sono 39 , 2 in Zona 2, 4 in Zona 6 e 2 in Zona 7. I lavori più importanti riguardano la manutenzione straordinaria in piazza Duomo con quattro cantieri: i due sul sacrato, quello di fronte a via Marconi e quello nella parte bassa dov’è situata la corsia dei taxi e quella per il traffico ordinario. E’, inoltre, in progetto il piano per la sistemazione della pavimentazione in pietra in via Foscolo, via Berchet e via San Raffaele. Il Comune conferma che nel centro storico della città la pietra sarà tutelata mentre nelle zone periferiche e ad alta viabilità si punterà alla sostituzione con l’asfalto nelle aree in cui è possibile e in accordo con la Soprintendenza ai Beni culturali

I 700 cantieri si aggiungono ai circa 1000 relativi agli interventi nel sottosuolo degli enti pubblici e privati. Il tutto coordinando i tempi di intervento in modo da ridurre al minimo i disagi per i cittadini: come accaduto lo scorso anno saranno effettuati controlli sulla regolarità dei ripristini dei cantieri privati e sulla corretta esecuzione dei lavori previsti nel piano strade. Nei giorni che precederanno l’inizio di ogni opera - precisamente con 48 ore di anticipo - verranno posati nei luoghi di cantiere i cartelli di divieto di sosta provvisoria con indicate le date di avvio e presunta conclusione. “Chiediamo ai cittadini di avere un po’ di pazienza e di collaborare con il Comune liberando le strade interessate dai lavori dalle auto in sosta evitando al Comune di dovere sanzionare i mezzi che impediscono l’avvio dei lavori”, afferma Carmela Rozza.

Infine si ricorda che attraverso lo Sportello Reclami, nell’homepage del sito del Comune, è possibile inviare segnalazioni che saranno inoltrate agli uffici operativi che valuteranno le richieste e le eventuali modalità di intervento. Sempre sul sito del Comune di Milano è pubblicato l’elenco delle vie in cui si interverrà e le modalità dell’opera.
Fonte: Redazione
Mercoledì 11/06/2014
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Altre news dal canale Viabilit� ordinaria
Milano

Migliora il traffico in città

“I dati diffusi oggi da TomTom mostrano una Milano in costante miglioramento da tre anni e questo non può che farci piacere, perché ...
Fonte: Redazione
Milano

Anas: al via l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Anas comunica che dal 1° novembre 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di ...
Fonte: Redazione
Vimercate

Bus in città, si rinnovano corse e percorsi

La ripresa delle attività dopo la pausa estiva porta già dall’inizio di settembre la prima nov ità, che riguarda il trasporto ...
Fonte: Redazione
Milano

Polveri oltre i limiti "Limitare uso di auto"

Pm10 sopra il livello di attenzione da cinque giorni. Le centraline dell’Arpa di via Pascal Città Studi, via Senato e al Verziere hanno rilevato ...
Fonte: Redazione
MIlano

Rho-Monza al via la gara, ma Paderno continua ad opporsi

Rientra tra le opere fondamentali per il collegamento dell'area dove si svolgerà l'Esposizione universale di Milano nel 2015, ma non piace a tutti. ...
Fonte: Redazione
Milano

Bike sharing e auto condivise: novità a Milano per gli eco-trasporti

Cento nuove stazioni per le biciclette pubbliche a noleggio entro la fine del prossimo anno. Affiancate dalla possibilità per le auto comprese nel ...
Fonte: Redazione
Abbiategrasso

SS494: senso unico alternato sul ponte sul Naviglio Grande

L’Anas comunica che, per permettere l’esecuzione di alcune attività di manutenzione straordinaria sul ponte sul Naviglio Grande, lungo ...
Fonte: Redazione
Milano

Parte la settimana del trasporto responsabile

"Viaggia in modo più intelligente, vivi meglio": con questo slogan parte oggi, per concludersi mercoledì 22 settembre, la settimana ...
Fonte: Redazione
Lodi

Riapre la strada statale 9 della Regina Codogna

Sono terminati quest’oggi, 30 agosto, con l’esito positivo delle prove di carico, i lavori principali di rifacimento del manufatto di ...
Fonte: Redazione
Sondrio

Chiusura al transito della ss38

Vista la necessità della Provincia di Sondrio di eseguire i lavori di sistemazione idraulica del torrente Finale mediante la realizzazione di un ...
Fonte: Redazione
Monza

Limitazioni al traffico per la costruzione della galleria artificiale di Monza

Nell’ambito dei lavori di costruzione della connessione tra la strada statale 36 "del lago di Como e dello Spluga" ed il sistema autostradale ...
Fonte: Redazione
Cremona

Campagna di informazione sulle nuove norme del Codice della Strada

Dal 30 luglio sono in vigore alcune norme della Legge 29/7/2010, n. 120 "Disposizioni in materia di sicurezza stradale" che modificano in maniera ...
Fonte: Redazione
Milano

Un pubblico registro per schedare e assicurare le bici

Bastano 5 euro, a chi risiede in provincia di Milano, per registrare in un “pubblico registro” la propria bicicletta. Con una spesa solo un ...
Fonte: Redazione
Milano

A Milano piace il taxi del futuro

Pronti a cambiare «ma non ci metteremo le divise, non siamo mica pubblici ufficiali». I tassisti milanesi si preparano a una piccola rivoluzione ...
Fonte: Redazione
San Rocco al Porto

Sale il Po, chiuso ponte

L’Anas comunica che, a causa del raggiungimento della quota di +3,50 (livello massimo stabilito dal protocollo di gestione per garantire la percorrenza ...
Fonte: Redazione
Valtellina

Riapre il passo dello Spluga

L’Anas comunica che, cessate le condizioni di intransitabilità connesse alla stagione invernale, a partire dalle ore 8.00 di sabato 1° ...
Fonte: Redazione
Meteo

Giovedì con meno neve, ma attenti al ghiaccio

Neve prevista anche se inaspettata, che durerà, fin verso la mezzanotte di mercoledì. Per giovedì il centro geofisico prealpino di ...
Fonte: Redazione
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione