
Trenord propone «Settembre a Mantova con Trenord», un biglietto promozionale per Mantova, in occasione del Festivaletteratura e di altre manifestazioni culturali che si svolgeranno nel capoluogo nel mese di settembre. Per favorire il rilancio del turismo in una città che, pur colpita dal terremoto, non ha perso fascino e vitalità culturale, tutti i sabati e le domeniche di settembre andare a Mantova da ogni stazione ferroviaria della Lombardia costerà solo 10 euro, prezzo che si dimezza per i ragazzi  dai 4 ai 14 anni. Fino ai 4 anni i bambini viaggiano gratis.
La proposta rientra nel programma «Trenord Free Time», iniziativa di carattere turistico volta a valorizzare e promuovere le bellezze della Lombardia e le iniziative di grande interesse culturale. Come nel proporre gli altri itinerari, anche nel lanciare «Settembre a Mantova con Trenord» l’azienda rinnova il proprio impegno per diffondere l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto rapido, economico e sostenibile anche nel tempo libero.
«L’iniziativa “Settembre a Mantova con Trenord” vuole essere un segno tangibile dell’attenzione che Trenord e i propri dipendenti riservano ai territori colpiti dal terremoto – dichiara Giuseppe Biesuz, amministratore delegato di Trenord –. Con lo stesso obiettivo lo scorso giugno, in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, i dipendenti dell’azienda avevano devoluto ai terremotati il bonus di lavoro previsto per il lavoro straordinario messo in opera per la visita del Santo Padre, raccogliendo una cifra di 250.000 euro.»
Inoltre, con il biglietto «Settembre a Mantova con Trenord», nei weekend di settembre, saranno garantiti sconti per la navigazione sul Mincio sia con Navi Andes (10% di sconto sui biglietti individuali; 20% di sconto ai gruppi di almeno 10 persone; “Tariffa famiglia”: i due genitori pagano il biglietto intero, i figli viaggiano gratis sul battello, indipendentemente dal numero) sia con Barcaioli del Mincio (15% di sconto sui biglietti individuali).
Il biglietto «Settembre a Mantova con Trenord» sarà messo in vendita a partire dal 1° settembre presso tutte le biglietterie e il My Link Point delle stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Cadorna. Il titolo di viaggio speciale sarà utilizzabile dall’1 al 30 settembre, solo il sabato e la domenica, e consentirà di effettuare un viaggio di andata e ritorno a Mantova da qualsiasi stazione della Lombardia su treni Suburbani e Regionali di Trenord, in seconda classe.
I viaggiatori dovranno convalidare prima della partenza il biglietto che, da quel momento, avrà una validità di 48 ore e dovrà essere utilizzato entro la fine del servizio della domenica. Trattandosi di un biglietto a tariffa promozionale, non sarà acquistabile a bordo treno e non sarà modificabile né rimborsabile.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.trenord.it o contattando il Numero Verde 800.500.005.                
 
       	                    
	Altre news dal canale Trasporti
		
	
				
					Milano
					
					La bici è la regina di questo agosto in città. BikeMi infatti ha registrato un vero e proprio boom, con 131.213 prelievi di bici in condivisione ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale previsto per mercoledì 19 marzo, il provvedimento Area C sarà sospeso ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale previsto per mercoledì 19 marzo, il provvedimento Area C sarà sospeso ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Due scioperi in diverse fasce orarie e con differenti modalità di svolgimento interesseranno il servizio ferroviario regionale lombardo.
La prima ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Anas comunica che dal 1° novembre 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico previsto per venerdì 14 giugno, il provvedimento Area C sarà sospeso tutta la ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Si è svolto ieri sera a Ginevra il passaggio ufficiale di consegne dall’azienda di trasporti svizzera TPG ad ATM e FNM per il prossimo congresso ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Linea rossa, verde e gialla e ora anche lilla. Sarà aperta al pubblico dalle ore 11 di domenica 10 febbraio la prima tratta della linea M5 che porta ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Per incentivare la mobilità sostenibile durante il periodo di shopping natalizio e per consentire ai milanesi di muoversi ancora più facilmente ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Milano cambia, andando verso una mobilità sempre più sostenibile, con meno auto, molte più biciclette e la diffusione di isole ambientali. ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Estensione del divieto di circolazione dei mezzi più inquinanti(Euro 0 benzina e diesel, Euro 1 e 2 diesel) a 361 nuovi Comuniappartenenti ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Nel suo primo giorno di riattivazione, Area C ha confermato la sua efficacia nella riduzione del traffico in città: durante la giornata di ieri, ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Trenord informa che l’organizzazione sindacale Or.s.A. ha indetto uno sciopero, di otto ore, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di mercoledì 5 ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Mantova
					
					Trenord propone «Settembre a Mantova con Trenord», un biglietto promozionale per Mantova, in occasione del Festivaletteratura e di altre manifestazioni ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Vimercate
					
					La ripresa delle attività dopo la pausa estiva porta già dall’inizio di settembre la prima nov ità, che riguarda il trasporto ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Trasporti
					
					Sciopero del trasporto pubblico in programma venerdì 20 luglio. Lo stop sarà di quattro ore con modalità diverse per ogni provincia. 
Lo ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Un telefono suona a vuoto e una voce risponde: "Il governatore da lei chiamato potrebbe essere spento o non raggiungibile". Inizia così ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Il Piano Nazionale della Logistica 2011-2020 è uno strumento per contribuire alla crescita e all’abbattimento dell’inefficienza ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					I benefici effetti che Area C ha portato al traffico nel primo mese dalla sua attivazione si sono estesi anche al di fuori della Ztl Cerchia dei Bastioni. ...
					Fonte: Redazione