Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email
Milano

Politiche sociali, il comune lancia il 2° forum

Il welfare nel tempo della crisi: è questo il tema che farà da cornice ai tanti incontri previsti dal Secondo Forum delle Politiche Sociali, promosso dal Comune di Milano e che si terrà dall’11 al 19 gennaio in diversi luoghi della città. Un insieme di confronti che partiranno da una valutazione di quanto fatto fino ad ora e degli obiettivi che si pone il Piano di Sviluppo del Welfare, approvato lo scorso settembre.

Un appuntamento importante per tutta la città, cui il Comune si presenta a seguito degli importanti interventi di sostegno al reddito del 2012, anno in cui sono stati erogati quasi 30 milioni di euro a giovani coppie, anziani, persone con disabilità e famiglie in difficoltà, attraverso diverse forme di aiuti: dal sussidio integrativo a favore di anziani al Fondo anticrisi, dal sostegno al reddito per persone con disabilità a quello per famiglie con minori. Lo scorso anno, nella sua prima edizione, il Forum delle Politiche Sociali aveva portato a confrontarsi, in soli 2 giorni, oltre 2mila persone.

“Vogliamo proseguire e consolidare la strada intrapresa nel 2012, per garantire a tutti i cittadini più deboli un aiuto concreto per superare precarietà e solitudine”, ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute Pierfrancesco Majorino. “Il Forum delle Politiche Sociali è l’occasione giusta per condividere ciò che è stato fatto, partendo dal Piano di Sviluppo del Welfare approvato a settembre, e per discutere del welfare che vogliamo nel prossimo futuro, attraverso il confronto tra un’incredibile pluralità di persone, associazioni, imprese che operano nel settore”.

La seconda edizione del Forum sarà aperta dall’assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino, venerdì 11, al Teatro Elfo Puccini, e la prima giornata (dalle 9 alle 18) vedrà anche la partecipazione del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

Fino al 19 gennaio, poi, in diversi luoghi della città si terranno eventi, incontri e confronti su tutti i più importanti temi del sociale: dall’esperienza del welfare di Milano e dalla situazione in Italia al progetto ‘Portale dell’Integrazione’, dai diritti delle persone con disabilità alla futura politica per gli anziani, dalla nuova coesione sociale alla lotta alla violenza di genere e alle discriminazioni, dall’housing sociale alla sanità nell’area metropolitana.

Nel corso della prima mattinata, dopo l’incontro “Milano, Italia. La politica sociale per ricostruire”, cui parteciperanno, tra gli altri, Don Virginio Colmegna, Lorella Zanardo e Sergio Harari, nel primo pomeriggio Serena Dandini porterà in scena un estratto dello spettacolo teatrale “Ferite a morte”. La giornata, poi, si chiuderà con riflessioni sul nuovo welfare nelle città, con interventi ed esperienze da altre realtà italiane.
Fonte: Redazione
Mercoledì 9/01/2013
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione