Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email
Milano

Milano Altruista per il volontariato flessibile

volontariatoÈ adatto a chi vuole trascorrere una domenica al mese a portare un po’ di gioia ad una trentina di disabili e alle loro famiglie. Un sito ideale per chi vorrebbe donare un paio d’ore del sabato mattina agli alunni di una scuola media, per dipingere loro murales e abbellire i muri dell’istituto. È nato www.milanoaltruista.org, uno spazio virtuale ideato per tutti coloro che vorrebbero destinare una parte del loro tempo ad aiutare gli altri ma che, a causa di una quotidianità frenetica, non riescono a ritagliarsi dei momenti costanti per fare del volontariato.

Milano Altruista, una rivoluzione made in America, è apparso da poche settimane in Italia con una parola d’ordine: flessibilità. Il meccanismo è semplice: basta recarsi su www.milanoaltruista.org e cercare tra le opportunità di volontariato disponibili quella che più si addice alla nostra persona. Intensità, tipologia, luogo: sono decine le scelte possibile per i milanesi, tutte organizzate da diverse associazioni che si occupano di questo da anni.

Il sito, infatti, creato da Odile Robotti insieme ad alcuni collaboratori, altro non è che un network con al suo interno diverse entità del mondo di volontariato, dall’A77 che si occupa dei malati di AIDS alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Un network a cui si può accedere con un click, iscrivendosi e partecipando così ad alcuni momenti importanti, sia per chi dona il proprio tempo, sia per chi lo riceve. Fare volontariato infatti è un desiderio di molti, ma spesso tra il dire e il fare ci sono di mezzo gli impegni di lavoro o di famiglia; gli appunti sull’agenda che spesso allontanano dal compiere questo passo, proprio perché nella società di oggi diventa difficile fissare un appuntamento e mantenere questo impegno per lungo tempo.

Per questo trovare una vetrina “virtuale” di occasioni, un calendario da consultare di volta in volta, si può davvero trasformare in un’opportunità in più per aiutare gli altri, sicuri della serietà di chi le organizza e, si spera, anche di partecipa. Negli Stati Uniti l’anno scorso HandsOn, il network internazionale a cui si è ispirata Odile Robotti e il cui obiettivo è rendere più accessibile l’impegno sociale, ha creato oltre 30 milioni di ore di lavoro volontario, tutto ad opera di operatori saltuari, non in grado di assicurare un impegno continuo ma che vogliono comunque donare il proprio tempo agli altri.
«Può essere un momento di condivisione per gruppi di persone come amici, colleghi o parenti» spiega la dottoressa Robotti «anche se vorremmo coinvolgere molto le aziende: le società fanno molto per il sociale donando fondi e finanziando le cause. Sicuramente anche questo è importante, ma sarebbe bello che le stesse dedicassero al volontariato un po’ del tempo delle loro risorse umane. Perché il valore associato ad un’ora con una persona è molto più alto, in alcuni casi, di un finanziamento».
( FpsMedia )
Fonte: Redazione
Mercoledì 1/12/2010
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Tag Articolo
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione