Come si può descrivere il volto di una città se non attraverso le proprie strade, gli edifici e i monumenti? Ad Artem offre ai milanesi e ai turisti a Milano l’opportunità di scoprire la città  attraverso quattro itinerari cittadini che ne raccontano la storia e il futuro. Un appuntamento da non perdere con le guide di Ad Artem, i giovedì sera d’estate dal 24 luglio al 28 agosto 2014.
LA MILANO DEL NOVECENTO – 24 luglio ore 19.15
L’itinerario di Ad Artem parte da piazza S. Babila e prosegue lungo corso Venezia per scoprire le affascinanti architetture di via Senato, del Palazzo dell’Informazione, di Largo Donegani e della Ca’ Brutta di Via Turati, per terminare in piazza della Repubblica da cui si apre la vista sulla StazioneCentrale e sul Pirellone. Le firme di autori emblematici come Muzio, Sironi e Giò Ponti ci accompagnano nella scoperta di un periodo di grande fervore architettonico che ha dato un volto unico al centro di Milano.
IL QUARTIERE DI PORT NUOVA – 7 agosto ore 19.15
Da piazza della Repubblica, all’ombra dei primi due grattacieli del dopoguerra, parte un itinerario a cura di Ad Artem alla scoperta di uno dei quartieri della città in maggiore trasformazione: scoprendo le modernissime architetture della Torre Diamante, di piazza Gae Aulenti, con la vista sul Bosco Verticale e sul nuovo palazzo della Regione, e della sede di Eataly nella struttura dell’ex Teatro Smeraldo si rivela il nuovo volto della città, proiettata verso Expo2015.
LA ZONA TICINESE – 21 agosto ore 19.15
Questo itinerario parte dalla Basilica di San Lorenzo per esplorare con le guide di Ad Artem la parte più antica della zona dei Navigli, dove storia, arte e folklore si uniscono nel quartiere che una volta era il centro nevralgico della Milano d’acqua. Passeggiando fra le basiliche di S. Lorenzo e Sant’Eustorgio, fra l’antica Conca del Naviglio e il pittoresco vicolo dei Lavandai, scopriremo l’insediarsi della prima comunità cristiana a Milano e il culto delle reliquie dei Re Magi, la storia della colonna infame di manzoniana memoria, e le particolarità del sistema dei Navigli, alla cui progettazione aveva partecipato anche Leonardo da Vinci.
LA ZONA DI VIA TORTONA – 28 agosto ore 19.15
La zona di via Tortona, una volta sede di opifici e piccole fabbriche, è ora punto di riferimento per quanto riguarda il design e l’architettura, riconfermandosi come una zona dalla vocazione produttiva e creativa. L’itinerario con partenza davanti agli edifici ex Ansaldo, fra storia e innovazione, permette di conoscere le moderne realizzazioni dell’ Hotel Nhow, del Superstudiopiù e gli spazi dell’ex Ansaldo, che ospitano le officine del Teatro alla Scala nonché il nuovissimo Museo delle Culture, la cui architettura è firmata da David Chipperfield.
Costi tariffa unica euro 10,00
Prenotazioni online fino a pochi minuti dalla visita www.adartem.it o telefonica dal lunedì al venerdì tel. 02 6596937                
       	                    
	Altre news dal canale Societ� e life style
		
	
				
					Pavia
					
					Creare farmaci innovativi capaci di agire contemporaneamente su più di un bersaglio epigenetico contro il cancro: ci stanno provando i gruppi dei ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Dal Comune un nuovo modello di contratto a canone concordato per tutelare gli studenti e una card con sconti e agevolazioni . Presentati questa mattina ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Dal 19 al 23 agosto Milano sarà la città d’acqua per eccellenza: arrivano all’Idroscalo più di cento Paesi per contendersi ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Brescia
					
					Si è svolta a Casablanca, in Marocco, dal 14 al 17 maggio 2015, l’undicesima gara internazionale del Re. Evento molto competitivo e di ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Brescia
					
					Domenica 3 maggio presso il palazzetto del Comune di Pisogne si è svolta la quinta ed ultima tappa del 8°Campionato Bresciano Progetto Educativo ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Brescia
					
					Conversano (BA) è stato, in questo weekend, il teatro delle finali del Campionato Italiano Juniores di judo, a cui hanno preso parte anche differenti ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Brescia
					
					E’ iniziato martedì 17 marzo, ad Ostia, presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone, il 66°Seminario Nazionale di Kumite e il 67° ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Brescia
					
					Dagli inizi del nuovo anno, la FIJLKAM, l’unica Federazione Nazionale riconosciuta, sta attuando, in parallelo con la promozione dello sport nelle ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Karate
					
					La gara in oggetto è stata molto interessante soprattutto per la presenza di pochissimi italiani e di alcune nazionali ufficiali! Le iscrizioni ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Brescia
					
					Domenica 18 gennaio 2015 presso il palazzetto del Comune di Odolo (BS) si è svolta la qualificazione ai campionati Italiani della categoria Assoluti ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Nonostante tra il grande pubblico l’attenzione per la natura sia indiscutibilmente cresciuta negli anni, sono ancora molti i cittadini che non ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano 
					
					Studenti stranieri a Milano un indotto da duecento milioni all’anno, secondo un’indagine della Camera di commercio su 282 studenti dall’estero ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					“Attendevamo questa notizia con trepidazione dopo aver lavorato a lungo in questi mesi per ottenere questo risultato ora il momento dell’ufficialità ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Il Giro d'Italia torna a casa. Dopo due anni di assenza, l'arrivo della corsa rosa nel 2015 sarà a Milano, il 31 maggio. La 98esima edizione, presentata ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Verrà pubblicato nel pomeriggio di oggi sul sito del Comune (www.comune.milano.it) l’aggiornamento delle graduatorie relative alle iscrizioni ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Omegna
					
					Dal 2 al 6 luglio circa cinquanta tra i migliori piloti al mondo,
provenienti da una ventina di nazioni, si sfideranno nel cielo del lago
d'Orta durante ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					I tifosi e le tifose dell’Olimpia Armani questa sera potranno assistere su due maxischermi cittadini a gara 3 delle finali scudetto. Appuntamento, ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					La scoperta, annunciata ai primi di maggio, è di quelle rivoluzionarie. Riassumiamo. Un gruppo di ricercatori dello Scripps Reasearch Institute ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Pavia
					
					Il CIBRA, Centro di Bioacustica e Ricerche Ambientali dell’Università di Pavia, opera da più di vent’anni nello studio della ...
					Fonte: Redazione