Rispetto ai quasi 134 mila dell’anno precedente, sono stati circa 125mila gli infortuni sul lavoro denunciati nel 2013  in Lombardia (-6,4% in un anno e -16,2% in cinque anni). 85 mila quelli accertati (68% circa sul totale). Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Inail 2013 e 2012. 
In calo le denunce a Como (-11%), Mantova (-9%), Bergamo e Varese (entrambe -8%). Milano e provincia registrano -6%. Le province che denunciano il maggior numero di infortuni sul lavoro in regione sono: Milano (40.416 casi, 32% sul totale regionale), Brescia (16.899, 13,5%), Bergamo (14.891, 12%) e Varese (10.976, 9%). In oltre un caso su tre (43.980 sul totale) la denuncia per infortunio ha riguardato donne, percentuale in calo del -4% in un anno.
Mercoledì 24 giugno il convegno in Camera di commercio “La gestione ed il controllo del rischio di incidenti rilevanti”, a Palazzo Turati, in via Meravigli 9B, dalle 15.00 alle 19.00.  La 
valutazione dei pericoli e la prevenzione degli incidenti nelle aziende a rischio è il tema dell’incontro, destinato a tecnici, dipendenti aziendali, liberi professionisti e a tutti gli enti tenuti ad attenersi al D.Lgs. 334/99. Scopo dell’evento è fare conoscere gli strumenti a disposizione delle imprese in materia di sicurezza sul lavoro e condividere le esperienze circa la prevenzione nelle aziende a rischio di incidenti rilevanti.                 
       	                    
	Altre news dal canale Economia e Lavoro
		
	
				
					Milano
					
					Il 2015 è stato l’anno del rilancio del settore elettrico – prevalentemente costituito da industrie che gravitano nel Milanese e in ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					 “Fabbrica 4.0: Antropocentrismo ed Ergonomia” è il titolo del convegno, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Padova
					
					 Si è svolto lo scorso weekend a Padova, presso la Sala dei Giganti del Palazzo del Capitanio, il convegno “La fabbrica 4.0: uomini, ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Dalla Lombardia seimila agricoltori in marcia su Expo a Milano. Si uniranno a decine di migliaia di giovani, donne, uomini e anziani in arrivo dalle campagne ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Diminuiscono le ore di ricorso all'ammortizzatore della cassa integrazione nella regione Lombardia nel mese di marzo. Lo scorso mese sono state 16214581 ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					La crisi continua a falcidiare il settore metalmeccanico in Lombardia. In base all'ultima rilevazione disponibile del mese di dicembre 2014, dati alla ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Quanto si spenderà in quest’ultimo week-end pre-natalizio a Milano? Circa 17 milioni di euro per regali, addobbi e preparativi contro i circa ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Sono 275mila i milanesi che lavorano per una delle oltre 3mila multinazionali. Circa un addetto su sei a Milano. Gli investimenti esteri valgono 174 miliardi ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					È un settore prevalentemente femminile tra i giovani, sei titolari su dieci. Più di duemila gli under 35 lombardi, tra donne e uomini, che ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Industria, servizi professionali, commercio e costruzioni i settori lombardi più attivi nel fare rete: rappresentano rispettivamente il 34%, il ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Continua ad aumentare il ricorso alla cassa integrazione in Lombardia in ambito metalmeccanico come rivelato dall'ultima infornata di dati Istat. Cresce ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Monza
					
					Sono più di 70mila le imprese lombarde che stanno già lavorando a progetti connessi a Expo 2015. In prima linea Milano, dove il 12% delle ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Per i saldi indotto turismo da 35 milioni di euro: un turista su due allunga la durata del soggiorno per fare acquisti. Trend positivo dei turisti a Milano ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Due scioperi in diverse fasce orarie e con differenti modalità di svolgimento interesseranno il servizio ferroviario regionale lombardo.
La prima ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Cresce il lavoro in condivisione in città. Da luglio a ottobre di quest’anno sono 130 i lavoratori (111 domande già accettate e 29 ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					E’ il momento giusto per comprar casa? Le quotazioni sono in calo a fronte di un’offerta ampia e articolata su ogni tipologia di abitazione. ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Alla luce dei dati resi noti dall'Inps, aumenta ancora inesorabilmente la cassa integrazione in Lombardia nel settore metalmeccanico nel calcolo settembre ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Gonzaga
					
					La zootecnia è ancora protagonista del programma di giovedì 5 settembre in Millenaria, Fiera Nazionale dell’Agricoltura in corso a ...
					Fonte: Redazione
				 
				
					
			
				
					Milano
					
					Lombardia e Cina, rapporti economici da 12,5 miliardi nel 2012: quasi 10 sono importazioni. La Cina vale quasi un decimo dell’import lombardo dal ...
					Fonte: Redazione