Visti i tagli, cresce la preoccupazione. La manovra economica del governo continua a spaventare gli enti locali: oggi gli assessori provinciali ai Trasporti, Infrastrutture e Lavori Pubblici lombardi hanno incontrato l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo per esaminare le conseguenze che la manovra avrebbe sul trasporto pubblico locale e sugli interventi infrastrutturali. «È stato un incontro utile – commenta Cattaneo - che ha registrato il comune disappunto per la manovra così come è formulata e la comune preoccupazione per le conseguenze che avrebbe se dovesse rimanere invariata. I tagli previsti comporterebbero, inevitabilmente, la necessità di congelare anche interventi già condivisi con i territori, inseriti nei documenti di programmazione pluriennale, in alcuni casi già anche finanziati.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, è stato confermata la stima di un taglio potenziale di 314 milioni di euro, che metterebbe in discussione un terzo dei servizi sia su gomma che su ferro attualmente operanti. Per le opere infrastrutturali si ipotizza un taglio di 55 milioni di euro
all'anno che metterebbe a rischio opere in fase avanzata di progettazione o addirittura già in esecuzione.
Gli assessori hanno quindi previsto alcune azioni da qui alla fine di luglio, prima che la manovra venga approvata definitivamente dal Parlamento, con l'obiettivo di raggiungere i cambiamenti auspicati. In primo luogo sensibilizzare i parlamentari del territorio perché abbiano ben chiaro cosa succederebbe se questa manovra non dovesse essere modificata in Parlamento. Secondo passo convocare entro due settimane una seduta del tavolo del Patto per il Trasporto pubblico locale dedicato alla manovra, per discutere anche con i Comuni e le aziende di trasporti le iniziative da prendere.
Altre news dal canale Trasporti
Milano
La bici è la regina di questo agosto in città. BikeMi infatti ha registrato un vero e proprio boom, con 131.213 prelievi di bici in condivisione ...
Fonte: Redazione
Milano
In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale previsto per mercoledì 19 marzo, il provvedimento Area C sarà sospeso ...
Fonte: Redazione
Milano
In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico locale previsto per mercoledì 19 marzo, il provvedimento Area C sarà sospeso ...
Fonte: Redazione
Milano
Due scioperi in diverse fasce orarie e con differenti modalità di svolgimento interesseranno il servizio ferroviario regionale lombardo.
La prima ...
Fonte: Redazione
Milano
Anas comunica che dal 1° novembre 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di ...
Fonte: Redazione
Milano
In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico previsto per venerdì 14 giugno, il provvedimento Area C sarà sospeso tutta la ...
Fonte: Redazione
Milano
Si è svolto ieri sera a Ginevra il passaggio ufficiale di consegne dall’azienda di trasporti svizzera TPG ad ATM e FNM per il prossimo congresso ...
Fonte: Redazione
Milano
Linea rossa, verde e gialla e ora anche lilla. Sarà aperta al pubblico dalle ore 11 di domenica 10 febbraio la prima tratta della linea M5 che porta ...
Fonte: Redazione
Milano
Per incentivare la mobilità sostenibile durante il periodo di shopping natalizio e per consentire ai milanesi di muoversi ancora più facilmente ...
Fonte: Redazione
Milano
Milano cambia, andando verso una mobilità sempre più sostenibile, con meno auto, molte più biciclette e la diffusione di isole ambientali. ...
Fonte: Redazione
Milano
Estensione del divieto di circolazione dei mezzi più inquinanti(Euro 0 benzina e diesel, Euro 1 e 2 diesel) a 361 nuovi Comuniappartenenti ...
Fonte: Redazione
Milano
Nel suo primo giorno di riattivazione, Area C ha confermato la sua efficacia nella riduzione del traffico in città: durante la giornata di ieri, ...
Fonte: Redazione
Milano
Trenord informa che l’organizzazione sindacale Or.s.A. ha indetto uno sciopero, di otto ore, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di mercoledì 5 ...
Fonte: Redazione
Mantova
Trenord propone «Settembre a Mantova con Trenord», un biglietto promozionale per Mantova, in occasione del Festivaletteratura e di altre manifestazioni ...
Fonte: Redazione
Mantova
Trenord propone «Settembre a Mantova con Trenord», un biglietto promozionale per Mantova, in occasione del Festivaletteratura e di altre manifestazioni ...
Fonte: Redazione
Vimercate
La ripresa delle attività dopo la pausa estiva porta già dall’inizio di settembre la prima nov ità, che riguarda il trasporto ...
Fonte: Redazione
Trasporti
Sciopero del trasporto pubblico in programma venerdì 20 luglio. Lo stop sarà di quattro ore con modalità diverse per ogni provincia.
Lo ...
Fonte: Redazione
Milano
Un telefono suona a vuoto e una voce risponde: "Il governatore da lei chiamato potrebbe essere spento o non raggiungibile". Inizia così ...
Fonte: Redazione
Milano
Il Piano Nazionale della Logistica 2011-2020 è uno strumento per contribuire alla crescita e all’abbattimento dell’inefficienza ...
Fonte: Redazione
Milano
I benefici effetti che Area C ha portato al traffico nel primo mese dalla sua attivazione si sono estesi anche al di fuori della Ztl Cerchia dei Bastioni. ...
Fonte: Redazione