Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email
Milano

Milano - Torino: "Dal nord nuovo vento di rinascita"

pisapiaMilano e Torino danno vita a un patto di consultazione permanente in campo economico-produttivo, finanziario e
culturale per tornare ad essere città di riferimento in Italia e in Europa.
La collaborazione tra i due Comuni, aperta agli altri capoluoghi
settentrionali per rilanciare il tema del Nord in una prospettiva di
rinascita dell’intero Paese, partirà da una proposta di revisione del Patto di stabilità da sottoporre al Governo. Altri ambiti di cooperazione riguarderanno in particolare Expo, Mito e il sistema museale, i trasporti, le società partecipate.
Lo hanno deciso i Sindaci di Milano e Torino Giuliano Pisapia e Piero Fassino nell’incontro di stamani a Palazzo Marino. Erano presenti gli assessori Stefano Boeri (Cultura), Pierfrancesco Maran (Trasporti) e Bruno Tabacci (Bilancio) con i loro omologhi torinesi: Tom Dealessandri (Vice Sindaco con delega alle Partecipate), Maurizio Braccialarghe (Cultura), Gianguido Passoni (Bilancio).

“Questo incontro – ha detto il Sindaco Giuliano Pisapia – nasce dal nuovo vento che soffia sul nord Italia: il 65% dei cittadini è governato da Giunte di centrosinistra. Ora che non ci sono più contrapposizioni è il momento della collaborazione, anche con le altre città del Nord, per un rilancio sociale, culturale ed economico dell’intero Paese. Insieme possiamo trovare, in particolare, soluzioni alternative alla manovra del
Governo per impedire che penalizzi gli Enti locali. Quello che oggi è unità d’intenti domani sarà già unità di azioni”.

Siamo consapevoli che Torino e Milano sono legate da interessi comuni in campo economico, produttivo, finanziario, culturale – ha spiegato il Sindaco Piero Fassino – e che dobbiamo pensare in termini complementari per realizzare iniziative congiunte a favore dei cittadini. Sentiamo la responsabilità di rilanciare il tema del Nord, non certo in chiave secessionista ed egoista, ma come realtà capace con la propria forza di contribuire alla rinascita del Paese e di aiutare l’Italia ad uscire dalla
crisi”.
Fonte: Redazione
Giovedì 14/07/2011
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione