Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email
Milano

Anci Lombardia firma in Regione il patto per la casa

casa foto"Il fabbisogno abitativo, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, è elevato, e oggi la situazione di chi è in difficoltà è resa ancora più drammatica dai continui tagli al welfare locale. Con questo Patto dimostriamo che almeno in Lombardia le istituzioni riescono a dare risposta concreta alle esigenze dei cittadini”. Queste le dichiarazioni di Attilio Fontana, Presidente di ANCI Lombardia, in occasione della firma a Milano del Patto regionale per la casa. “E’ quanto mai opportuno spendere bene le poche risorse a disposizione, e i Comuni possono ancora ricoprire un ruolo fondamentale come rete di governo del territorio e delle politiche abitative, soprattutto alla luce del patrimonio di alloggi comunali esistente e da riqualificare”, ha aggiunto il presidente regionale di ANCI. “Con la Regione c’è stata grande collaborazione per la realizzazione di questo Patto e siamo decisi a proseguire su questa strada anche nel processo di approvazione del Piano casa regionale – prosegue Fontana –. Per i Comuni il tema della casa è legato anche allo sviluppo del territorio e al consumo di suolo: per questo riaffermiamo la nostra competenza sugli strumenti di governo del territorio e nella programmazione urbanistica”. “Nel documento finale si trovano molte delle osservazioni avanzate da ANCI Lombardia – aggiunge Alessandro Russo, Presidente del Dipartimento Casa dell’associazione dei Comuni – in particolare riteniamo quello del social housing il più importante elemento di novità delle proposte del Patto, un’occasione di fondere le esigenze del territorio con le risorse finanziarie, grazie alla collaborazione fra pubblico e privato sociale attraverso i fondi immobiliari per l’housing sociale. Sono stati avviati alcuni progetti di recupero del patrimonio esistente, senza che fosse necessario consumare altro suolo e garantendo la sostenibilità ambientale”.
Fonte: Redazione
Giovedì 2/02/2012
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione