Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email
Brescia

Il sole delle Alpi? È caro come il fuoco

scuola adroAvere la scuola griffata Lega con la riproduzione del Sole delle Alpi ripetuta quasi 700 volte ha un prezzo. Ripulirla non ancora. La realizzazione del nuovo polo scolastico del Comune di Adro, in provincia di Brescia, è frutto di un appalto di 6,6 milioni di euro (un edifico tra l'altro realizzato con grande attenzione ai consumi energetici e all'impatto ambientale), ma al centro delle critiche sono anche i suoi arredi, per i quali l'amministrazione comunale ha seguito la doppia strada di usare da un lato le risorse pubbliche pari a 230mila euro e altri 350mila euro invece frutto delle donazioni di alcune famiglie del centro bresciano (circa 30).
Si calcola che gli arredi di ogni aula siano costati quasi 18mila euro. Dopo le polemiche e la retromarcia della scuola adesso bisognerà lavorare per togliere la profusione di simboli che possiamo dire “politicamente orientati”.
Sembra che solo i tappetini “soleggianti” siano costati diverse migliaia di euro (la stampa locale parla di 7500 euro) per un costo unitario di 750
, visto che è stato necessario creare uno stampo originale. Siamo nello stesso ordine di cifre per i cestini dell'immondizia, su cui anche in questo caso campeggia il Sole delle Alpi. Tutti elementi che andranno sostituiti o ripuliti: per esempio le effigi sui banchi di scuola probabilmente verranno cancellate o nascoste, togliendo agli alunni ogni desiderio vandalico di abbellire il Sole delle Alpi con una bocca. Si rischia poi che diventi un Sole che ride, tutt'altro simbolo anche se ormai desueto. Ancora nessuno dell'amministrazione comunale si avventura sui costi da affrontare per la bonifica completa della scuola. Certo meno dei quasi 600mila euro spesi per comprare tutti gli arredi, ma non siamo molto lontani da questa cifra. Solo il rifacimento del tetto, su cui sono ben due i simboli a sfolgorare, dovrebbe costare circa 10mila euro.
Anche perché si rischia che i simboli cancellati o nascosti vengano prontamente reintrodotti, almeno stando a quanto ha ripetuto il sindaco di Adro, Oscal Lancini che si deve essere particolarmente affezionato alle decorazioni del nuovo polo scolastico. “Sono intenzionato a rimettere i simboli nel più breve tempo possibile – ha dichiarato – perché questa è una prevaricazione istituzionale che non può essere lasciata fine a se stessa perché non è un simbolo politico il Sole della Alpi ed è assurdo che un'amministrazione venga prevaricata nelle sue competenze”.

( FPS Media )
Fonte: Redazione
Mercoledì 13/10/2010
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Tag Articolo
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione