Segui LombardiaNews con i feed rss Segui LombardiaNews su Youtube Segui LombardiaNews su Twitter Segui LombardiaNews su Facebook Invia una email
Ciclismo

Spettacolo sui pedali nella Settimana Lombarda

Scatta mercoledì 31 agosto la 41a edizione della Settimana Ciclistica Lombarda, la corsa a tappe che nel corso degli anni è diventata un'istituzione nel ciclismo regionale. Nata a Bergamo e denominata per tanti anni “Settimana Bergamasca”, la gara organizzata dal Gs Domus ha allargato il proprio raggio d'azione e dal 1989 ha messo in evidenza l'origine lombarda – appunto – della competizione. 
Ad ambire al trono che nel 2010 fu di Michele Scarponi (stavolta non ci sarà: è impegnato alla Vuelta) ci sono i corridori che hanno animato il calendario estivo italiano e che si sono dati battaglia tra il Trittico Lombardo, il Melinda e via dicendo. Tra i nomi più caldi si possono segnalare il campione d'Italia Giovanni Visconti (Farnese-Neri, 1° al Gp Carnaghese), gli scalatori dell'Androni-Cipi (Sella, Serpa e altri), l'eterno Davide Rebellin (Miche) che ha vinto Tre Valli e Melinda, il vivace Pozzovivo con i compagni della Colnago-Csf. Con essi anche alcune formazioni straniere a partire dalla francese FdJ e dall'italo-spagnola Geox-Tmc. 
Le squadre hanno già raggiunto Bergamo dove si tengono la punzonatura e le riunioni tecniche di inizio corsa. Mercoledì c'è subito in programma una frazione chiave, la Nembro-Castione della Presolana, che determinerà distacchi importanti per la classifica finale. Giovedì si corre in circuito a Calcinato, arrivo buono per i tanti sprinter presenti (Guardini, Gatto, Modolo, Napolitano...), molti dei quali cercano la convocazione per la maglia azzurra ai Mondiali.
Venerdì si parte e si arriva ad Alzano Lombardo, con il Colle Gallo a farla da padrona nel finale; infine sabato si torna a Bergamo (partenza da Gorle) con una tappa non di semplice interpretazione. La “Settimana Lombarda” vanta ben tre successi del russo Pavel Tonkov, uno dei grandi nomi presenti in un albo d'oro (qui quello completo) che ha spesso premiato i corridori dell'Est. Negli anni recenti spiccano i due successi di Scarponi, quello di Riccò e le vittorie di Di Luca e dell'olandese Gesink. Senza dimenticare che nel 1991 davanti a tutti finì un giovanissimo americano, tale Lance Armstrong.
Fonte: Redazione
Martedì 30/08/2011
Condividi su:  Condividi su Ok-Notizie Condividi su FriendFeed Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Curiosità
separazione
Curiosità
La scuola di circo per giovani acrobati

La scuola di circo per giovani acrobati

Una palestra libera di Circo per tutti i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si vogliano cimentare nelle arti circensi
separazione
Cibo e anima
L'asparago in sfilata a Roma

L'asparago in sfilata a Roma

La pregiata produzione della Valceresio e il Salame di Varzi sono le uniche due specialità tipiche che in Lombardia nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti
separazione
Media
WhatsApp su computer, ecco come funziona

WhatsApp su computer, ecco come funziona

Come associare il vostro computer con lo smartphone usando una applicazione web che per ora funziona solo attraverso il browser Chrome di Google
separazione
Eventi
Buon compleanno Sormani

Buon compleanno Sormani

La biblioteca cittadina compie sessant'anni: un'iniziativa che coinvolge la città per festeggiarla
separazione